ReUnion
2o1o

Cronaca
dell'incontro
23 ottobre 2010
presso il Ristorante al Barco - Istrana
www.ristorantealbarco.it
I partecipanti erano
stati invitati a portare oggetti e ricordi dell'epoca delle trasmissioni. Molti
dimenticarono di portare persino se stessi...
Dopo la pantomima
delle e-mai fiume
che si arrotolavano su se stesse come un boa in preda ai dolori
de panza, la defezione di parti fondanti della Reunion che Lele si appresterà a
ribattezzare "defecanti", il dialogo polemico con il proprio navigatore
satellitare che alle domande "ma dove czz... 'sta 'sto ...zzo de posto?"
rispondeva con semplici esibizioni di strade bianche prive di riferimenti,
eccoci tutti riuniti all'attesa dei restanti, sul piazzale sassoso della meta.
Alle luci delle macchine uno sparuto gruppo di reduci osserva la notte con
cipiglio speranzoso. Donatella e Marilena sono le nutrici di questa neonata
Reunion 2010, che già agli albori preannunciava un parto difficile. Maurizio
troneggia su tutti accogliendoci con ampi abbracci e pacche sulle spalle che
ricordano il tricheco che gioca ad anghingò nella pubblicità. Locale niente
male, ci attende una tavolata imbandita per 30 che subito odoriamo presuntuosa,
infatti ci sbattono nelle cucine a pelare patate. Attendiamo storici
quell'oretta-oretta e mezza per vedere se qualche ritardatario arriva (ma dove
'sta 'sto ..zzo de Calabròne?), poi Lele ci avvia all'aperture delle danze
mangerecce, per rintuzzare un malditesta che spergiura non essere imputabile
all'elastico della mutanda.
Fra commenti sugli autoveloz, ripescaggi delle strette
doti della Stambeck, ola all'apparire di Tappo e applausi all'arrivo di
Mario, la serata scivola romantica sull'umido alcolico del prosecchino
aperitivo, sulla polentina coea sopressa e i fonghi, il tortino di zucca
e morlacco, il risotto di chiodini, gli strozzapreti all'anitra
strozzata. I ripescaggi della memoria sono solo ipotesi, dove sarà Bila,
Lorenzo sta alla British Airways? quando assaggeremo i famosi Tissòrostì
dell'andreina? ma Fausti non doveva venire, ma cosa vende Nuccio nel suo
locale? MA DOVE 'STA 'STO ..azzz.. DE CALABRONE??? Jezz & wine, forse
molto wine, ma non avevamo prenotato assieme? E giù ondate di Sms
concordemente stigmatiche...E' una serata di goliardia d'annata,
inframmezzata da prove tecniche di collegamento telefonico dove il
nostro Marcuglia ci spiega come funzionava la ventosa alla cornetta per
le dirette e Lele sottolinea dove gliela infilerebbe quella ventosa alla
maggiuola, Albi da buon paciere soffia sul fuoco, Mauribeggio sviolina
sul comprensorio 36, Riccardo dà lezioni di marketing motociclistico...
Arrossati
dal rosso del montello, esausti ma felici, sosteniamo gli ossobuchi di
Salvatore Brancati tocciando ciò che resta dei nostri orgogliosi biscotti
sulla crema al mascarpone della storia.
Il bicchiere della staffa ci porta alla Lampada,
dove caipirinhas gelate e tisane ustionanti ritardano l'inevitabile addio,
mentre a Lele cadono gli occhiali e si mette furbescamente a 90 gradi in
attesa di amichevoli pacche sulle spalle. Baci e abbracci ci ricacciano
nella notte, non prima di aver inviato l'ultima simpatica catena di sms
beneauguranti al fantasma del calabròne...
|




ecco il menù
Prosecco d'aperitivo
Bis di antipasti:
- Soufflé di zucca in salsa di formaggio Morlacco
del Grappa
- Polentina con soppressa e chiodini
Tris di primi:
- Crema di zucca con finferli
- Risotto ai funghi
- Caserecce al sugo d'anatra
Secondo:
a scelta
- proposte tipo: tagliata di roast-beef di sorana,
Costolette d'agnello al Brandy e rosmarino,
Bocconcini di tacchino al curry, formaggi con
mostarde e marmellate, ecc...
Dessert:
- Crema al mascarpone con biscottini
Vini di Lison Pramaggiore, acqua, caffè, amari

|